SETTIMANA 1
E poi dicono che i social network non servono a niente! Giorni fa, mentre il mio corpo riposava amorevolmente sul divano e la mano scivolava distratta sul display touch screen del mela fonino, mi sono ritrovato a leggere su twitter un cinguettio che diceva grosso modo così: “ fai un giro su runlovers.it”. Sarà il solito sito di corsa, con le solite notizie sul podismo per niente interessanti. Ma, dato che sono più curioso di una donna curiosa, eccomi digitare www.runlovers.it.
Figo! È stata la mia prima impressione. Semplice, leggibile e molto utile. Specie per un podista molto amatore come me che da qualche anno combatte con la pigrizia e la voglia di riprendere i fasti fisici di una volta, quando ero uno sportivo con la racchetta. Ogni primo gennaio il proposito era: adesso si fa sul serio. Poi, scorrendo la cronologia del mio super cardio, scopro che dopo 5/6 uscite costanti a ritmo lumaca, le scarpette le ho allacciate qualche domenica di slancio e nulla più. Ma runlovers mi trasmette tutta la voglia di correre senza essere un luogo per fanatici.
Eccolo qui: Programma facile-facile per chi vuole iniziare
Questa volta faccio sul serio, apro la mia agenda e segno con incredibile precisione ed a penna tutte le uscite. 10 settimane, da 0 a 10km.
La prima settimana è facile-facile, come dice il titolo, 3 uscite, 1 minuto di corsa e 2 di camminata per 9 volte, totale 27 minuti con le mie Mizuno ai piedi. Frequenza cardiaca max per l’uscita 70%.
Bella sensazione.
Faccio tutta la settimana con grande impegno. Si, lo so, non è che ci voglia un’arte particolare per uscire a corricchiare. Ma a Bologna nel mese di gennaio il freddo è davvero polare. Di solito infilo le scarpette al mattino presto, o in pausa pranzo. Altrimenti va a finire che la stanchezza della giornata e la poca determinazione mi sdraiano sul divano dopo il lavoro.
Il divano invece lo godo la domenica sera, quando con il cardiofrequenzimetro in mano faccio il riepilogo della settimana podistica appena trascorsa. 1h21’23’’ e 8.31 km percorsi ad una velocità tale da poter parlare. Quest’ultimo dato mi ha procurato non pochi problemi, perché correre da solo e parlare per capire se l’andatura era giusta mi faceva sembrare un matto!
Per cercare di mantenere la costanza in questo impegno, ho iniziato a scrivere questo breve blog. Voglio appuntare la mia esperienza di podista ultra principiante per dire che se ce la faccio io, mangione e fumatore(quasi pentito), tutti possono beneficiare della corsa. Le prime tre uscite sono andate, ora che tutti voi sapete, la vera sfida è continuare.
Pronti, partenza, via!
PUBBLICATO IL:
io corro da quando ho smesso di fumare. corro da sola e purtroppo non sono competitiva. ma mi piacerebbe aumentare il ritmo, che son leeeenta. bella la tua determinazione e sì, anche io ho seguito il twit. bello il sito. speriamo nella compilation funrun
Di fumare ancora non ho smesso, o rismesso! Per ora parto da zero e penso a correre. Per andare forti c’è tempo. Io non posso darti suggerimenti, perchè al massimo supero le lumache. Dai un’occhiata al sito, se non trovi qualcosa di utile a breve sicuramente i ragazzi si daranno da fare.
Ciao
P.s. Bello il tuo sito!
Complimenti per aver ricominciato! La regola della conversazione io non ho il coraggio di seguirla, temo che mi accorgerei di avere fiatone e battito oltre i limiti. Ma ho iniziato da zero qualche mese fa e sono così soddisfatta dei risultati, anche se lentissimi, che non ci penso proprio a smettere!