Nike trasforma il mondo in un videogame

Se mi aveste chiesto di giocare vi avrei risposto che sono troppo vecchio, troppo serio, troppo impegnato per poterlo fare. Fino a qualche giorno fa…

Fino ad allora avevo sempre pensato alla pratica atletica come a un momento preciso della giornata, ben delimitato da orari e impegni e, certamente, isolato. Poi ho avuto la fortuna di provare il nuovo Nike+ FuelBand e ho cambiato idea!

Una vecchia campagna pubblicitaria Nike diceva “Se hai un corpo, allora sei un atleta”. E allora sono un atleta in ogni momento della giornata, qualsiasi attività io faccia. Nike+ FuelBand lo monitora e lo misura (in punti NikeFuel) e mi dà un obiettivo giornaliero da raggiungere. E ogni movimento diventa parte del gioco!!!! Vuoi superarti, confrontarti con i tuoi amici, guardi ossessivo qual è il tuo punteggio e calcoli quanto ti manca per arrivare alla meta.

È un modo nuovo di concepire lo sport. Un nuovo atteggiamento. Con tantissimo divertimento in più.

Ciliegina sulla torta, qualche giorno fa Nike ha lanciato il video per la campagna “Game on, World”. Eccolo.

Un minuto esatto per capire di cosa sto parlando. Il mondo diventa un enorme videogame dove il nostro punteggio aumenta, ogni singolo movimento facciamo. A completare l’esperienza il nuovo sensore Nike+ Sport (per il basket e il training) che fa continuare il gioco anche durante i nostri allenamenti.

Nike+ Training, in particolare, associato alla relativa app, accompagna e motiva i nostri workout anche con sessioni specifiche. I pacchetti Nike+ Training sono composti da una serie di brevi e incisivi allenamenti pensati per aiutare gli utenti a diventare più veloci, più forti e più in forma. Ogni allenamento viene mostrato sullo schermo per fornire una guida dettagliata e una forte motivazione. Nel corso di ogni sessione di allenamento o di sfida i dati e il feedback sull’allenamento vengono inviati al telefono dell’utente tramite la app di Nike+ Training.

Sempre nello stile Nike: facile, bello e divertente.

Ma ripeto, la cosa che mi fa più riflettere è questa nuova concezione dell’esperienza atletica. E mi piace.

C’è chi la chiama #gamification (e lo è), io non la chiamo: me la godo!!!!!

Volete saperne di più??? Portate pazienza qualche ora…. ;)

[nggallery id=53]

(però se volete altre info, le potete trovare anche qui: http://gameonworld.nike.com/)

PUBBLICATO IL:

Altri articoli come questo

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.