Nike LunarEclipse+ 2, la prova doppia!

Prova doppia. Ma non come le interviste de Le Iene bensì la possibilità di provare la Nike LunarEclipse+ 2 sia in versione maschile che femminile. Fermi tutti!! Chiunque stesse pensando che abbia indossato in alternativa indumenti femminili si sbaglia! Grazie al cielo, CaycePollard ha provato la versione da donna e io quella da uomo. In questo articolo uniamo le nostre opinioni per darvi una prova unisex!

La scarpa è uno dei modelli di punta di Nike per la categoria A3 e lo diciamo riferendoci sia al piano tecnologico che a quello economico.

Tomaia

Il corpo principale è in mesh, molto leggero e traspirante con alcuni inserti di rinforzo e sostegno nella parte frontale (con una pianta sufficientemente larga per garantire comfort alle dita). Ciò che però salta subito all’occhio è il sistema Dynamic Fit – l’inserto giallo all’altezza della parte mediale del piede – che collega la suola ai lacci con soluzione di continuità e che rende la scarpa aderente come un guanto anche durante il movimento. L’aderenza non è però mai scomoda in quanto la pressione varia in base alla posizione del piede durante la corsa: davvero ben fatto!!! (Unico neo: ho trovato i lacci un po’ troppo corti e non sono riuscito a fare il doppio nodo.) Qui sotto un video che spiega molto chiaramente come funzioni il sistema Dynamic Fit.

Al tallone troviamo un sistema che dà rigidità e stabilità al movimento, garantendone sempre la posizione corretta. Il tutto crea una sinergia perfetta che rende la scarpa sempre comoda, perfettamente calzabile e sicura.

Estetica
La scarpa è bella, realizzata con le colorazioni Nike più attuali dove al nero (o a colori neutri) si affiancano parti fluo, è la tipica calzatura che puoi indossare non soltanto per correre ma anche per il tempo libero. Ci piace. Molto. A entrambi.

Ammortizzazione e suola

L’ammortizzazione nella midsole è delegata all’inserto Lunarlon che garantisce comodità e reattività. Come molte Nike, anche la LunarEclipse+ 2 è molto morbida in fase di ammortizzazione ma senza per questo essere mai fastidiosa. Il sistema Dynamic Support fornisce stabilità, adattandosi al nostro appoggio, senza essere mai invasivo e, soprattutto, senza aggiungere il peso o la rigidità dei tradizionali sistemi per correggere l’andatura. Insomma una scarpa che aiuta il pronatore ma non ha controindicazioni se è usata da un runner con appoggio neutro. In aggiunta, sotto alla soletta, troviamo l’immancabile alloggiamento per il sensore Nike+.

La suola è ottima e sembra anche molto “durevole” con delle incisioni – realizzate in maniera differente tra la versione da uomo e quella da donna – per favorire la rullata del piede.

In conclusione

La LunarEclipse+ 2 è un’ottima scarpa, leggera e con un comportamento sincero che ci permette di concentrarci sulla corsa senza dover mai pensare alla scarpa e alle sue componenti. È lei che si adatta a noi e non viceversa. E scusateci se è poco… Certo, ha un prezzo non alla portata di tutti (€ 147 dal sito Nike) ma vale ogni singolo euro che costa.

Voto: 8,5

Pro
  • Il sistema Dynamic Fit è una figata e fa calzare la scarpa come un guanto
  • Supporto dinamico che si adatta all’appoggio
  • Perfetta adattabilità nel tallone
  • Ammortizzazione morbida
  • Estetica molto bella
Contro
  • Lacci corti

 

[nggallery id=29]

PUBBLICATO IL:

Altri articoli come questo

7 COMMENTS

  1. la cosa che più mi perplime delle lunar, è che francamente se dovessi basarmi su quanto scritto sul sito nike non riuscirei a capire che differenza ci sia tra i vari modelli (elite, glide, eclipse, fusion…?)

  2. Le uso da aprile e mi trovo benissimo. Sono comode, stabili, leggere. Unico neo: l’attenzione a sistemare il calzino col sistema Dynamic Fit, altrimenti si rischiano abrasioni o vesciche.
    Inoltre sono davvero belle (le mie grigio e rosa fluo)!
    Complimenti!

  3. Nike la consiglia anche a chi ha problemi di pronazione, perché secondo quello che dicono, la schiuma all’interno della soletta si adatta ad ogni tipo di piede. Bé vi posso dire che dopo tre settimane di utilizzo sono tornato alle Saucony Phoenix 5
    Innanzitutto le lunareclipse essendo così morbide mi sono sembrate molto più lente. Ma inquanto a stabilità, avendo io un leggero difetto di pronazione col piede destro, posso assicurarvi che non sostengono per niente la caviglia.
    Per me sono bocciate.

    • Le Nike generalmente sono molto morbide, quindi dissipano più energia. E’ giusto farlo notare. Del resto sono ottime per i lunghi rilassati, senza l’obiettivo dei tempi insomma.

    • Daccordo……dolori ai talloni e risveglio di un dolore al polpaccio scomparso da anni … boccciata anche per me

  4. Infatti le proverò sabato mattina su un lungo lento. Sta però di fatto che le descrivono stabili, e provandole la sensazione è che non sostengono il cedimento interno della pronazione.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.