Correre sulla sabbia: un sogno?

Tra non molto ci si potrà prendere qualche giorno di “pausa” dalla solita routine, magari c’è chi lo ha già fatto! E perché, se la meta delle nostre tanto agognate ferie è il mare, non pensare di allenarsi in spiaggia? Sulla sabbia (bianca o dorata che sia) ci viene facile pensare di immergerci, magari di primo mattino, scarpette (molti penserebbero a piedi nudi!!), canotta pantaloncini e sfrecciare sulla battigia!

Cuffiette, la giusta play list, scariche di adrenalina, e via!!! “Baciati” dal mare, accarezzati dal venticello, sospinti dalla consapevolezza dell’essere “out” dal solito ritmo quotidiano e quindi “leggeri” di pensieri!!

Tengo a sottolineare una cosa: tutto ciò non è tecnicamente ideale! Pensate ai muscoli si mettono in movimento durante una seduta di corsa avendo sotto i piedi un terreno instabile, farinoso, dove l’appoggio è falsato (figuriamoci a piedi nudi)… E inoltre i ritmi saltano!
Sulla sabbia possiamo allenare altre situazioni (penso all’efficacia di balzi, di affondi, di altro ancora utile al potenziamento) ma non possiamo pensare di sostituire la nostra seduta quotidiana “classica”.

Precisato questo, al di fuori dei dettami “tecnici”, non fatevi sfuggire questa possibilità! È – come dire… – riqualificante e stimolante per la vostra testa!
È impagabile correre (con o senza scarpe) su una battigia, con la sensazione che nessuno ci sia attorno, spinti dal vento, pensando al “nulla”, quel pensiero che dovrebbe accompagnarci sempre, mentre ci alleniamo: un paio di scarpette, un sogno e via!!!!

Alla prossima, un caro saluto ed un grazie per avermi seguito!
Coach Paolo (coach@runlovers.it)
Paolo Negrini, 40 anni poco più, Tecnico di Atletica Leggera (Fidal), Mental Coach (AICP), Preparatore Atletico (Atletica leggera, Rugby, Canoa, Tennis, Calcio), Coach Sportivo; ho vestito la maglia “azzurra” con il Duathlon in 4 occasioni (2 Campionati del Mondo e 2 Campionati Europei), maratoneta da 2h29′ (5000 in 15.25 – 10.000 in 30.55 – 21,097 in 1h09’48” – maratona 2h29’10”). Campione Regionale Veneto Assoluto di Mezza Maratona per 2 volte. Nella mia carriera agonistica ho fatto 45 primi posti in varie gare (strada – pista – cross), 32 secondi posti, e quasi altrettanti terzi.

(©iStockphoto.com/amriphoto)

PUBBLICATO IL:

Altri articoli come questo

1 COMMENT

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.