Correre di mattina

In un articolo precedente, abbiamo parlato di quanto sia gratificante correre al mattino presto. Se pensate che la corsa all’alba sia una prerogativa di pochi ammirevoli eroi beh, forse avete ragione. Ma probabilmente non sapete che anche gli eroi usano dei trucchi, a volte banali, a volte semplici da imitare. Pertanto, perchè non provarci?

Prima di tutto i benefici

Correre al mattino presto è vantaggioso per un sacco di ragioni:

  • Consente di correre in un clima ideale (soprattutto d’estate) godendo di strade poco trafficate e di aria più pulita
  • Attiva il metabolismo che rimane elevato per tutto il resto della giornata
  • Vi abitua ad essere pronti a correre al mattino, orario durante il quale si svolgono la quasi totalità delle gare
  • Evita che impegni dell’ultim’ora arrivino a scombinarvi i piani facendovi saltare l’allenamento programmato

Trucchi

Fino a qui tutto bene. Ma, in sostanza, come si fa ? La prima cosa da considerare è la priorità. Se si vuole cominciare a correre al mattino occorre innalzare la priorità della corsa. Alzare la priorità della corsa significa dare maggiore importanza a questo elemento rispetto ad altri. Se ci si alza un’ora prima per andare a correre evidentemente la sera si dovrà andare a letto un po’ in anticipo rispetto alle proprie abitudini. La sveglia anticipata non deve andare ad intaccare le ore di sonno. Altrimenti ben presto ci si ritroverà a dover alzare bandiera bianca. Una volta presa la decisione che si vuole correre al mattino ecco alcuni trucchi che possono risultare utili allo scopo.

  • Pianificazione. Preparate la sera prima l’abbigliamento e l’equipaggiamento che vi occorrono per la corsa. In questo modo non vagherete per la stanza come zombie cercando i vostri pantaloncini da running preferiti (che magari sono rimasti in lavatrice). Considerate anche l’allenamento da fare. Al mattino dovrete sapere quale tipo di seduta dovrete sostenere.
  • Sveglia. Dipende in gran parte anche dalla presenza e disponibilità del vostro partner. Puntate la sveglia e magari mettetela in un punto lontano dal letto. In questo modo spegnere la sveglia ed alzarsi diventerà un’unico gesto.
  • Luce del sole. Se la sveglia proprio non vi piace potete pensare di lasciare le imposte socchiuse (funziona d’estate). Vi sveglierete con la luce del sole, sarà il segnale che il tempo di correre è arrivato.
  • Non pensate. Una volta svegli eseguite le varie operazioni di vestizione e preparazione in maniera automatica e veloce. Se vi fermate a pensare c’è il rischio di cambiare idea.
  • Prendetevi per tempo. Lo so, già è faticoso alzarsi presto, farlo con largo anticipo sembra un inutile spreco. Fate attenzione però di avere il tempo a disposizione per svolgere la seduta che avete in programma. Trovarvi a correre con l’ansia di non rientrare a casa in orario per quanto vi aspetta dopo non è una bella cosa.
  • Raccontatelo in giro. Ditelo ai vostri amici, magari ci sarà la possibilità di correre al mattino assieme a qualcuno. E’ una mossa utile perchè rinunciare all’ultimo comporterà un problema non solo a voi ma anche a chi corre con voi.

Avvertenze

Questi trucchi potrebbero esservi d’aiuto nella vostra missione di correre al mattino. Ma badate, ci sono anche alcune cose cui fare attenzione. Correre al mattino, soprattutto per chi non è abituato o naturalmente predisposto, può essere particolarmente difficile. E’ necessario quindi affrontare questo cambiamento per gradi. Avvicinandovi pian piano al vostro obiettivo e tenendo in considerazione vari elementi.

  • Colazione. In linea teorica (e in realtà anche in pratica) la colazione non è necessaria. Durante la notte si consuma ben poco ed è meglio correre a stomaco vuoto per evitare spiacevoli conseguenze. Ovviamente la cena della sera prima dovrà essere stata equilibrata e non priva di carboidrati. Personalmente al mattino parto con la corsa dopo un paio di bicchieri d’acqua e nulla più. A cena consumo sempre piccole quantità di carboidrati (pane, riso o frutta generalmente). Per le prime uscite non lesinate sui carboidrati della sera prima. Andrete eventualmente a ridurli un po’ alla volta reintegrandoli magari con la colazione e il pranzo post corsa.
  • Riscaldamento. Al mattino il fisico è generalmente meno reattivo. E’ necessario pertanto allungare leggermente i tempi di riscaldamento per consentire all’organismo di risvegliarsi del tutto.
  • Abitudine. Occorre un po’ di tempo per abituarsi ai nuovi ritmi. Iniziate con calma e vedete come il vostro organismo reagisce. Non abbandonate alle primissime difficoltà.

Se trovate giovamento da questo tipo di attività allora continuate ed approfondite altrimenti, se la corsa al mattino proprio non fa per voi meglio tornare alle vecchie abitudini.
La cosa fondamentale, da tenere sempre a mente, è che correre dev’essere prima di tutto divertimento.

(Photo credits from Flickr Thomas Hawk)

 

PUBBLICATO IL:

Altri articoli come questo

15 COMMENTS

  1. corro di mattina presto da quando ho una bimba (da quasi 4 anni, quindi) e devo dire che ha molti vantaggi: ti regolarizza il sonno, d’estate è stupendo, cominci la giornata che sei adrenalinico.
    Controindicazioni: all’inizio, verso l’ora di pranzo, si è attaccati da crisi di sonno; d’inverno è come correre di notte fonda…
    a parte tutto, cumunque tagli un po’ di scuse ai compagni di vita, perchè correndo presto si fa in tempo a preparare la colazione e non si sottrae nemmeno un minuto alla famiglia

  2. Ebbene sì, dopo le ferie si è rivelato assolutamente necessario correre al mattino, mantenendo la splendida consuetudine assunta in vacanza. Con tutti i benefici descritti nell’articolo.

  3. Avete ragione correre di primo mattino è completamente diverso rispetto in altri momenti della giornata. Cominci la giornata nel modo migliore: ti svegli e sei poi molto più attivo ma soprattutto non hai scuse se durante il giorno poi hai impegni.
    Ho iniziato a correre a fine giugno da zero, pian pianino alternando corsa a camminata e nei giorni più caldi era indispensabile andare verso le 7. Ora sono molto soddisfatta perchè sono arrivata a fare 30 minuti continuativi a velocità sostenuta. Il prossimo obiettivo è arrivare ad un’ora :-)
    Elisa

    ah: domani mattina ovviamente vado a correre!! :D

  4. Lo facciamo tutte le mattine alle 6 (sabato e domenica alle 7). Siamo diventati tantissimi!
    La ragione non è più solo la corsa, ma è diventata compagnia, condivisione, in certi casi amicizia e solidarietà.
    Il nostro motto è di Cicerone: “UN’AMICIZIA CONDIVISA RENDE PIU’ SPLENDIDA LA FELICITA’ E MENO GRAVE LA SVENTURA”.

    Se volete trovarci https://www.facebook.com/groups/pdp.ore6/

  5. Fa piacere essere in ottima compagnia.
    Per domani mattina le previsioni meteo danno tempo ottimo praticamente ovunque. La corsa del venerdi mattina è al sicuro : )

  6. Ciao Giacomo!
    grazie per il tuo articolo. Io ho un’annosa questione che non riesco a risolvere. Premetto che sono caffeinomane, nel senso che al mattino se non bevo la mia caffettiera da sei, sono un mostro. È un’abitudine, sarà salutista o meno, ma non se ne può prescindere. La seconda cosa è che sono portatrice sana di anemia, il che è probabilmente uno dei motivi per cui al mattino sono in down. Ora però – pur di mantenere l’impegno con la corsa – corro al mattino. Una volta ho evitato di fare colazione (saltando diciamo la parte solida: niente gallette di riso e marmellata, o cornflake, solo latte di mandorle/riso e caffé) ed è andata bene, ma già partivo da un cenone della sera precedente da smaltire, e cmq stavo meglio; oggi invece partendo da una condizione di cena normale da smaltire mi sono svegliata…strisciando :D. Per cui ho preso anche la parte solida (30 gr.cornflake). Partenza alla grande, ma pur avendo fatto riscaldamento e stretching, mentre correvo mi sentivo appesantita, come un masso che corre…Mi chiedo: nel caso di chi come me proprio non riesca del tutto a digiuno, c’è un modo di far colazione senza appesantirsi? Grazie mille!

    • Ciao Chiara, perdona il ritardo nella risposta ma ho letto il tuo commento solo ora.
      Allora, secondo me puoi percorrere due strade. La prima è, quando sai che l’indomani andrai a correre, aumentare la percentuale di carboidrati consumati nella cena precedente. In questo modo anche dopo il sonno partirai con le scorte un minimo cariche.
      La seconda strada è quella di uscire la mattina con un gel o qualcosa di dolce (frutta secca, miele, caramelle) da portarti appresso così nel caso ti trovi ad affrontare una crisi di zuccheri puoi riuscire a risolvere in questo modo.
      Se il problema invece è proprio quello di carburare appena sveglia io proverei a zuccherare particolarmente il caffè o a berlo assieme a qualche cucchiaino di miele. Ti da energia e non risulta particolarmente pesante.
      Ti avviso comunque che sono tutte supposizioni mie basate sulle mie esperienze, purtroppo non sono un vero esperto del settore :)

  7. Buondì, io volevo solo ringraziarti.
    Mai corso in tutta la mia vita, ieri ho deciso di cambiare e sono andata a comprare tutto. Morale della favola: stamattina alle 6.30 ero fuori casa. Non avevo fiato, faceva un freddo cane e sicuramente devo aggiungere qualche km in più…ma è stato un risveglio meraviglioso!
    Quindi grazie

  8. Ciao,da quando facevo agonismo ad oggi,correre é da sempre il modo migliore per iniziare la giornata,per risvegliare il corpo e la mentr,per eliminare a volte le tracce….di qualche cena mangiata e bevuta di troppo…
    Ci sono suoni che non si sentono nel resto della giornata e d’inverno,partire quando ancora é buio e vedere poi arrivare la luce regala la sensazione di sapere e potere fare un qualcosa,si alla portata di tutti,ma unico!

  9. Consiglio di inziare in vacanza a correre al mattino presto. Io l’ho fatto due anni fa quando ero a San Vito lo Capo.
    Era la prima volta che lo facevo e mi sono divertito tantissimo, sacrificio all’inizio ma poi … stupendo.
    Lo facevo una mattina si ed una no e conciliavo tutto alla perfezione, partivo alle 6:30, ritornavo in Hotel alle 8:00 doccia >> colazione con mia moglie e bimba di 4 anni e poi tutti in spiaggia!
    LO CONSIGLIOOOOOOOOOOOOOOOOOOO

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.