Born2run: Una scarpa, ma non solo

Eric Swartz era un Ironman, runner e imprenditore di Atlanta. Durante un allenamento si infortunò e dovette restare a riposo per molti mesi. In quel periodo lesse Born To Run di Christopher McDougall e si convinse che i suoi infortuni derivavano proprio da una scorretta impostazione di corsa. Volle provare a cambiare modo di correre. Chiamò Eric Orton, il coach di McDougall. Era interessato al suo metodo, a quello che McDougall scherzosamente definiva la “salsa speciale”.

La salsa speciale.

Ovviamente non esisteva nessuna salsa, o meglio: non di salsa si trattava, ma di miscelare diversi ingredienti. La scarpa, la preparazione, la dieta. Eric Swartz capì presto che non si trattava di disegnare e fare una nuova scarpa. L’idea era di fare sì una nuova scarpa, ma non trascurando che la corsa non era solo una questione di scarpe. Coinvolge infatti l’allenamento, la tecnica, la dieta e, infine, la scarpa giusta.

Il sistema.

Lui lo chiama il “Sistema B2R”, ma potremmo definirlo un vero e proprio ecosistema, basato sull’equilibrio di diversi elementi, tutti precisamente pianificati e curati da B2R. Non compri una scarpa (non solo), ma anche un metodo, un allenamento, una dieta.

La scarpa.

Ma il centro del sistema è ovviamente lei, B2R Road Performance: una scarpa con ammortizzazione contenuta in 13 mm (di cui 3 di soletta estraibile), zero drop (differenziale fra punta e tacco), scolpitura del battistrada “stradale” e soprattutto la separazione dell’alluce dalle altre 4 dita del piede, per aprirle meglio, scaricare al suolo più precisamente e “naturalmente” la forza propulsiva, in pure stile barefoot. Una particolare cura è stata posta poi nel rendere morbido l’interno dell’alloggio dell’alluce in modo da non provocare lacerazioni o infiammazioni.

L’allenamento e lo studio.

Qualunque runner devo arrivare a correre in maniera naturale. Per chi non lo sappia già fare è opportuno un semplice sistema per insegnarglielo: dei manuali e degli strumenti per fortificare muscoli assopiti dall’esercizio sbagliato o dalla pigrizia. E’ il resto dell’ecosistema B2R, completato da integratori alimentari a base di estratti di frutti ipernutritivi.

 

Ciò che affascina di B2R è l’approccio, oltre ovviamente alla scarpa (bella!): concepire – come è giusto che sia – la corsa come uno stile, un atteggiamento che di certo una scarpa può solo in parte definire.

[nggallery id=86]

Potete acquistare le B2R direttamente allo store di B2r al costo di 99.99$

PUBBLICATO IL:

Altri articoli come questo

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.