ASICS Gel-Excel 33: un passo oltre

Avevamo già anticipato in uno dei nostri primi articoli l’uscita della nuova linea ASICS33 Collection con molta curiosità. Finalmente abbiamo avuto la possibilità di provare la Gel Excel 33 e devo anticiparvi subito che il risultato è al di sopra delle aspettative. Siamo infatti in presenza di un condensato di tutte le nuove tecnologie che si affacciano sulle scarpe da running in questo 2012. Peso contenuto (300 grammi), prezzo pure (circa 125 € che non è male per una nuova uscita), essenzialità, appoggio mediale e velocità.

Tomaia

L’elemento che salta subito agli occhi è l’essenzialità del supporto: gli elementi sono dove servono e solo lì. Niente eccessi, tutto è rivolto a garantire la giusta protezione con un peso contenuto. Il feeling in corsa è quello di una scarpa che non si fa sentire, pur garantendo protezione nel momento dell’appoggio. Il mesh garantisce una buona traspirazione, pur non essendo eccessivamente traforato.
L’aderenza al piede è perfetta, favorita anche dagli inserti che ASICS chiama Personal Heel Fit, e dà una sensazione di grande sicurezza nei movimenti: la scarpa diventa una naturale estensione del piede.
Unica nota da segnalare è la lunghezza dei lacci che non mi ha permesso di fare il doppio nodo ma devo anche ammettere che, nei 50 km di test (non tutti in una volta sola), l’allacciatura non ha mai dato segni di cedere in alcun modo.

Design

Personalmente, tra le scarpe che ho provato, questa è quella che esteticamente mi piace di più. L’accoppiamento tra l’arancio e il grigio è “sportivamente elegante” e gli inserti bianchi di suola e linguetta la alleggeriscono, conferendole però un’ottima personalità.

Ammortizzazione e suola

Le caratteristiche che rendono la Gel Excel 33 un’ottima scarpa le troviamo tutte in questa sezione. Partiamo da quella che personalmente ritengo la più importante: la riduzione dell’offset punta-tallone dai 12mm tradizionali a 10mm. Due millimetri che hanno la capacità di spostare l’appoggio del piede verso la zona mediale, riducendo l’impatto sul tallone e rendendo la fase di rullaggio più veloce. Questa caratteristica è amplificata dalla tecnologia Propulsion Trusstic™, che le permette di “adattarsi alla fascia plantare dell’arco del piede trasformando l’energia in maggiore propulsione”.
L’ammortizzazione è garantita dai tradizionali inserti ASICS in Gel che rendono l’appoggio morbido senza però dare alcuna sensazione di dissipare l’energia.
La suola è realizzata con una gomma ad alta resistenza all’abrasione e, ciliegina sulla torta, la Guidance Line che rende l’andatura più efficiente.

In conclusione

La corsa con le nuove ASICS Gel Excel 33 diventa un’esperienza perché la scarpa fa il suo meraviglioso lavoro ovvero farti dimenticare di averla ai piedi. Personalmente non chiedo nulla di più. È indicata per appoggi pronatori e supinatori. Insomma se volete una scarpa leggera, veloce e sicura questa è sicuramente una scarpa da provare!

Voto: 9

Pro
  • Leggerezza
  • Protezione
  • Appoggio mediale
  • Design
Contro
  • nessuno

[nggallery id=36]

Per maggiori informazioni: www.asics.it

PUBBLICATO IL:

Altri articoli come questo

2 COMMENTS

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.