Yes We Run

Quanto tempo abbiamo perso su Google per cercare una tipologia di allenamento adatta al nostro passo oppure per calcolare le nostre prestazioni, il nostro ritmo-gara? Tutte queste informazioni sono disponibili in rete ma in nessun sito sono aggretate e accompagnate da una grafica piacevole.

Per i possessori di iPhone (e a breve anche per Android), il problema è risolto. Un gruppo di runner italiani ha realizzato un’applicazione dal costo bassissimo (€ 0,79) che risponde a tutte le domande e necessità più comuni: Yes We Run.

Con quest’app tutto è semplice, soprattutto la creazione di un allenamento fatto su misura per le nostre capacità. Sarà sufficiente fare una corsa di 2o’ per riscaldarci un po’ e poi correre 2 km alla massima velocità consentita (dal codice della strada e del nostro sistema cardiocircolatorio), inserire nel sistema il tempo impiegato per fare i 2.000 metri e Yes We Run creerà un programma di allenamento su misura per noi. Potremo consultarlo, inviarcelo via email in formato Excel e, in un futuro non molto lontano, inserirlo direttamente nel Calendario dell’iPhone. In tutta sincerità la funzionalità di esportazione in .xls non ha funzionato in quanto il file prodotto sembra una pagina html e non una tabella (ma forse dipende dal fatto che io uso Mac e Numbers.app non è Excel).

L’utilizzo dell’applicazione è estremamente semplice, i dati da inserire sono pochissimi (giusto i tradizionali peso/altezza/età), ogni funzionalità è ben descritta da un Help dedicato, insomma: informazioni essenziali, complete e facilmente fruibili.

[nggallery id=11]

Certamente la giovane età dell’applicativo lo espone a mancanza di funzionalità che potrebbero essere utili come, ad esempio, la possibilità di personalizzare il numero di allenamenti settimanali, la durata del programma di training e un sistema che permetta di calcolare tempi e distanze in real-time senza doverli inserire ad allenamento concluso ma, diamine, mica possiamo voler tutto dalla vita, no?!

Pro

  • Interfaccia grafica molto cool
  • Facilità di utilizzo
  • Creazione di un piano di allenamento molto più valido di molte altre app o siti web

Contro

  • Esportazione in Excel da migliorare
  • Impossibilità di modificare un piano di allenamento

Conclusioni

Sicuramente Yes We Run vale il “folle” investimento di 79 centesimi, ci aiuterà a correre meglio e con più consapevolezza. Permettetemi inoltre un commento sulla bravura degli sviluppatori, tutti italiani, che hanno fatto con poche risorse un’app degna di nota e con un’interfaccia più bella di quasi tutte quelle presenti sul mercato attualmente.

PUBBLICATO IL:

Altri articoli come questo

1 COMMENT

  1. GRANDE Sandro, ti volevo segnalare che il costo dell’app. YES WE RUN non è di 0,79 ma 0,99 rimane soltanto una segnalazione, d’altronde 0,20 in più non cambia la vita, la scaricherò sicuramente però per correttezza d’informazione verso chi leggerà e come me andrà a cercare per scaricare l’app.
    GEAZIE PER QUELLO CHE FATE BUON LAVORO DA UN VOSTRO APPASSIONATO LETTORE.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.