Runtastic è sicuramente una delle app per la corsa più complete disponibili sul mercato mobile e per quasi tutte le piattaforme (iPhone, Blackberry, Android e Windows Phone). Come recita il loro claim, a differenza di altre app che monitorano le prestazioni del runner, Runtastic si propone come un vero e proprio assistente alla corsa.
Nike+ GPS è l’app di Nike per iPhone, iPod, Nike+ GPS SportWatch e Nike+ Sportband. Sfrutta la sincronizzazione con il sito Nike dedicato alla corsa al quale è possibile registrarsi tramite email o sfruttando gli account Facebook o Twitter.
Si tratta sicuramente della app meglio curata dal punto di vista grafico. Fornisce i dati più importanti desumibili dall’utilizzo del GPS dello smartphone:
- andatura (sotto forma di min/km, la usuale annotazione fra runners)
- durata
- calorie bruciate
- mappa della corsa in tempo reale
- altimetria
- intertempi ad ogni km
Annotazione che riguarda ognuna di queste applicazioni va fatta in merito all’accuratezza. Non è strano infatti che, a parità di prestazioni e di runner, si possano riscontrare rilevazioni sensibilmente diverse per ogni app. Queste infatti si basano sull’antenna GPS dell’iPhone (o di altro smartphone, nel caso di OS diversi), ma utilizzano un motore proprio. Gli smartphone, insomma, hanno il grande pregio di far moltissime cose bene, ma poche in maniera eccellente. Il consiglio è, quindi, qualora vogliate avere dati attendibili, di fare affidamento su GPS dedicati a svolgere solo questa mansione.