La sfida dei 100 euro

Correre è uno sport economico, si sa. Ma quando è ora di acquistare abbigliamento o scarpe la lista della spesa può diventare moooooolto salata. Siamo in crisi, si parla di recessione, ma noi vogliamo correre comunque.

Damiano e Martino, i miei compagni di avventura su Runlovers mi hanno lanciato una sfida in tema: 100 euro per comprare più abbigliamento tecnico possibile, testarlo, recensirlo e vivere felice. “Well… Challenge accepted!”

Ovviamente non potevo andare nel mio negoziupolo preferito dato che lì marche e prezzi sono di fascia alta ho quindi optato per Decathlon, quel posto dove appena entri ti senti “il più grande atleta dell’universo” (cit.).

Dopo aver letteralmente rovistato tra gli scaffali trovo: 2 maglie a manica lunga, 2 paia di pantaloni e 1 maglia da intimo tecnico. Tutto in materiale tecnico chiamato Equarea che porta fuori il sudore lasciando la pelle asciutta (caspita, sembra la pubblicità di un pannolino).

Ecco il risultato dello shopping, in rigoroso ordine di “abbinamento da uscita”.

T-shirt Deefuz Kapteren e Collant Kapteren Athletic

[nggallery id=8]

Questi due prodotti sono interessanti, soprattutto i pantaloni (Decathlon, perché li chiami collant che poi io mi vergogno?, nda).

La maglia, con la zip, permette una buona regolazione della temperatura ed è decisamente comoda e con proporzioni ottimali, il colore mi piace (sì, conta anche quello) però a mio avviso manca qualche inserto rifrangente in più. Nessuna particolare innovazione in questo prodotto, merita una sufficienza piena.
Voto: 6,5.

I pantaloni, come anticipato, sono un’ottima spesa. Utilizzano tessuto specifico nelle diverse zone della gamba, resiste ottimamente all’abrasione è comodo e contiene nei punti giusti per fasciare i muscoli. Altra nota di merito: “Questo prodotto contiene il 70% di materiale (poliestere) riciclato, ossia la percentuale prevalente. Questo poliestere riciclato è frutto al 100% del riciclaggio di bottiglie di plastica per l’acqua. Dettagli su www.oxylane.com“, cito dal sito Decathlon. Anche in questo caso non mi dispiacerebbe qualche inserto rifrangente aggiuntivo ma la comodità e l’efficienza di questi pantaloni mi fanno scordare velocemente tale mancanza.
Voto: 8+.

T-shirt Deefuz Athletic e Collant Deefuz Essential

[nggallery id=9]

Due acquisti dolenti, la maglia in primis.

La t-shirt è totalmente aerata, fori ovunque, pochissima protezione al vento: praticamente una canotta con le maniche lunghe ma la vera nota dolente viene dalla vestibilità. Il particolare taglio del prodotto lo rende stretto alla spalle (le maniche tendono ad arrotolarsi longitudinalmente) e corto. Terribilmente corto. Sicuramente andrà meglio nella mezza stagione avanzata, usato come strato unico ma per l’inverno non è affatto eccezionale.
Voto: 5,5.

I pantaloni sono fondamentalmente una calzamaglia in materiale tecnico con un taschino interno che contiene appena le chiavi di casa, niente di che, ma per la cifra che li ho pagati vanno benissimo: fanno il loro sporco lavoro, fasciano bene e riscaldano decentemente. In questo caso però il tessuto è differente e, non posso negarlo, prude anche un po’.
Voto: 6.

T-shirt Maniche Lunghe 100

[nggallery id=10]

Non lo nego, sono stato incerto fino all’ultimo momento se assegnare il premio di miglior prodotto di questa sfida ai pantaloni Kapteren o a questa t-shirt. Calda, tessuto molto morbido ma fasciante, espelle il sudore molto velocemente, le proporzioni e la taglia sono perfette. Sinceramente non ho trovato particolari difetti ma nemmeno le grandi innovazioni che troviamo in altri prodotti, di altri mercati e, soprattutto, di altri prezzi. Bene.
Voto: 8.

In conclusione

Non sempre è necessario spendere cifre folli per avere una buona qualità anche se non è sempre vero: il prodotto peggiore non era il più economico.

“Ma, alla fine, quanto ho speso?”, chiederete voi. Ecco il dettaglio:

Marca Modello
Prezzo
Kalenji T-shirt ML Deefuz Athletic
€ 20,40
Kalenji Collant Deefuz Essential
€ 13,95
Kalenji T-shirt ML Deefuz Kapteren
€ 25,45
Kalenji Collant Kapteren Athletic
€ 25,45
Kalenji T-shirt Maniche Lunghe 100
€ 15,95
TOTALE
€ 101,20

Sì, con 100 euro circa possiamo vestirci e correre tutto l’inverno.

(Tutte le immagini di prodotto sono tratte dal sito Decathlon.it.)

PUBBLICATO IL:

Altri articoli come questo

9 COMMENTS

  1. Bel post! Una domanda. Mettiamo che io domani vada a correre. Come funziona la questione in termini di strati? Metto una T-shirt maniche lunghe 100 come primo layer e sopra, come secondo layer, una T-shirt Deefuz Kapteren? Oppure soltanto la Deefuz? Grazie! #questionedilayers

    • È appunto #questionedilayers! Secondo me se domani vai a correre solamente con la Deefuz avrai parecchio freddo (a meno che tu non abbia la fortuna di vivere in un posto caldo)! La regola di base è vestirsi come se ci fosse una temperatura superiore di 10°C. Cioè, se il termometro segna 5°C, tu vestiti come se ce ne fossero 15 (e quindi con primo strato + secondo strato)! Il tutto ovviamente dipende dalla tua percezione e di quanto tu sia freddoloso/caloroso. :)

  2. Che differenza c’è tra i kapteren athletic e i collant deefuz essential? intendo se il tessuto dei kapteren è più fino come consistenza rispetto ai deefuz

    • La differenza di tessuto tra i due è abbastanza sostanziale. Gli Essential hanno un tessuto un po’ più duro, rigido e dopo qualche mese di uso non intenso (due volte alla settimana) hanno già iniziato a consumarsi. I Kapteren hanno un tessuto più morbido, comodo e al tatto sono pure più lisci. Con entrambi io ci esco fino a 0°C, a temperature più basse lasciano passare un po’ troppa aria (ma questa è una mia personalissima opinione).

      Se dovessi darti un consiglio, anche se non l’hai chiesto, io prenderei i Kapteren, valgono appieno gli 11,50 euro di differenza. :)

  3. Ma è vero che Decathlon fa le misure più piccole della norma? Una volta ho provato un pantalone aderente taglia media e corrispondeva a una small di nike o adidas. I kapteren sono belli, hanno la zip sul lato gamba?

  4. Ottima recensione, io sono un cliente “affezionato” di Decathlon .
    Il mio vestiario è tutto Made in Decathlon per adesso, anche perché il rapporto qualità prezzo è notevole e perché una maglietta tecnica se la prendi di marca, senza troppi fronzoli, ha dei costi che sono pari all’acquisto di un intero completo dal deca, essere fashion costa :)

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.